
INCONTRI CON LE
RICERCATRICI
CONOSCIAMO E PARLIAMO CON CHI DA ANNI
STUDIA PER IL MONDO LA REALTA' DEI
CAMBIAMENTI CLIMATICI
UNA PREMESSA IMPORTANTE
Multiforme e variegata, la comunità scientifica è una comunità ben particolare. Composta da centinaia di migliaia di persone è organizzata in gruppi relativamente piccoli, ma capaci di collaborare (e competere) attraverso distanze intercontinentali. La rete della ricerca infatti è estesissima, dall’India agli Stati Uniti, ed i campi di indagine sono altrettanto vasti. In questo caso ci limitiamo a coloro che sono coinvolti nello studio del Clima, ma che include esperti di scienze anche molto lontane e diverse. E’ facile capire come quindi la scienza si esprima come un coro più che come una voce unitaria e spesso possono anche insorgere discussioni interne e diatribe scientifiche.
Ma cosa fa di queste migliaia di persone una "comunità", nonostante vivano spesso in Paesi diversi, con lingue, religioni e culture profondamente differenti? La comunità si regge sull’adesione a un metodo di lavoro, che è il metodo scientifico, lo stesso elaborato originariamente da Galileo Galilei. I ricercatori comunicano moltissimo fra loro e il più importante mezzo di comunicazione sono le riviste scientifiche in cui sono pubblicate le nuove scoperte. Lungi dal limitarsi a sommarie conclusioni, questi lavori presentano nel dettaglio metodi utilizzati, esperimenti condotti, risultati ottenuti sotto forma di grafici o immagini. In questo modo l’intera comunità può giudicare l’attendibilità e il valore della scoperta e ripetere gli stessi esperimenti, per approfondire ulteriormente la ricerca o eventualmente smentirla.
Mentre invece annunci sensazionalistici non supportati da alcuna prova non sono notizie scientifiche e non saranno mai pubblicati. L’aspetto più bello è che queste riviste sono oggi disponibili in Internet, e quindi è possibile per qualunque ricercatore informarsi ogni giorno sui progressi compiuti magari dall’altra parte del mondo.
Vogliamo presentarvi alcuni esponenti di questa comunità che conoscerete di persona.

Chiara Servolini

Serena Giacomin

Marina Costa
