top of page

PROGETTO

IL CLIMA DEI GIOVANI è uno spazio che ha visto confrontarsi chi fa ricerca (le studiose coinvolte), chi amministra la Cosa pubblica (il Comune di Paderno Dugnano), cittadini adulti (gruppi selezionati) con chi è ancora troppo giovane per fare scienza o politica (la classe II D dell'Istituto Gadda).

Non è stato un progetto teso ad insegnare buone pratiche o a chiedere agli studenti proposte sostenibili per il futuro. Al contrario, ha voluto essere un modo per dare loro voce. In questo scenario virtuale, “IL CLIMA DEI GIOVANI” si è configurato come una opportunità per gli adolescenti di aumentare e raffinare la loro consapevolezza sul problema, favorendo l’idea che il prossimo futuro e le scelte della società sulle strade sostenibili da intraprendere, dipendono dal sentire e dal livello di cultura di coloro che saranno adulti tra pochi anni.

Attraverso le quattro sezioni di seguito presentate è possibile percorrere lo sviluppo progressivo delle attività che sono state svolte.

2019-01-03-taking-ice-core-sample-400x267.jpg
1 - Dialogare con i ricercatori

Gli incontri con ricercatori impegnati sul campo sono stati organizzati per portare gli studenti nella realtà. Le studiose sono state scelte per la loro capacità di dialogare con i giovani e per portare l'esperienza del lavoro concreto, nascosto dietro la lontananza della comunicazione ufficiale.

iStock-1212785891-600x400.jpg
2 - Approfondire e capire

I materiali sul clima sono il risultato del lavoro di decenni, grazie a ricercatori di tutto il mondo. In questo sito sono stati scelti i più aggiornati e i più agevoli e sono stati raccolti per consentire un'adeguata ma rapida alfabetizzazione ai fenomeni in corso e alle loro conseguenze.

images.jpg
3 - Lavorare come giornalisti specializzati

La parte più ambiziosa e più importante di questo sito è stata dare voce a ragazze e ragazzi. Le loro speranze, le loro angosce, i loro pensieri sull'oggi e sul domani di un Pianeta cui dovranno adattarsi. I loro progetti, i loro sogni, senza la mediazione degli adulti. Qui trovate solo la loro voce di adolescenti.

foto_Giunta_Casati_1.1561531176.jpg
4 - Ultimo passo: tutti in Comune

Grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale, gli studenti hanno potuto contribuire - attraverso l’ascolto e l’accoglimento delle istanze, dei desideri e delle posizioni portate dai giovani da parte degli amministratori – all’elaborazione di strategie e contenuti per il nuovo Piano di Governo del Territorio. 

IL PROGETTO E L'ISTITUTO GADDA

Questa breve sezione preliminare contiene una panoramica generale del progetto. Sono anche esposte le modalità di collaborazione dell'Istituto Gadda di Paderno Dugnano, il lavoro richiesto agli studenti, la relazione con i ricercatori sul campo, la co-progettazione dei media che illustreranno le loro ricerche giornalistiche e di sondaggio.

IL CLIMA DEI GIOVANI.png
bottom of page